mercoledì 2 ottobre 2013

Panelle di ceci


panelle
Le panelle (ovvero frittelle di farina di ceci) sono uno dei piatti più popolari della cucina siciliana, o meglio, di Palermo.

Ingredienti per 4 persone:
Facilissime da realizzare, richiedono l'uso di pochissimi ingredienti farina di ceci e olio di semi per friggere. A piacere potete aggiungere un po' di pepe.
- 200 gr di farina di ceci
- 1/2 litro di acqua
- olio di semi di girasole per friggere
- prezzemolo o semi di finocchio
- sale e pepe qb
Preparazione
In una pentola fate sciogliere a freddo 200 grammi di farina di ceci in mezzo litro di acqua salata, facendo attenzione che non si formino grumi. Aggiungete un po' di pepe e mettete sul fuoco a fiamma bassissima mescolando continuamente.
Tenete sul fornello per circa 15 minuti, o fino a quando l'impasto non inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola.
A questo punto, versate rapidamente il composto di ceci su una superficie liscia e bagnata (come ad esempio un tavolo di marmo o di legno) e spianatelo con un coltello in modo da renderlo il più sottile possibile.
Lasciate raffreddare la pasta per qualche minuto, poi tagliatela in rettangoli; fatto questo, scaldate in una padella abbondante olio di semi e fatevi soffriggere le panelle fino a quando non saranno leggermente dorate.
Potete mangiarle così oppure metterle all'interno di un morbido panino. Comunque sia, il risultato sarà ottimo!
In alternativa, per renderle più leggeri potete provare a cuocere le panelle al forno:
panelle-di-ceci-al-forno
Verdiana Amorosi

Nessun commento:

Posta un commento