mercoledì 30 ottobre 2013

CIBI DETOSSIFICANTI

Se vogliamo disintossicare il nostro corpo, la cosa migliore che possiamo fare è quello di aumentare gli enzimi che detossificano il fegato.

I BROCCOLI

Uno dei più potenti fitonutrienti che svolge un’azione disintossicante è il sulforafano.

I broccoli sono una fonte eccezionale di sulforafano, ma la cosa sorprendente è che mentre li mangiamo avviene una reazione chimica portentosa (ricorda i razzi d’artificio o quei bastoncini che si accendono e scintillano). I broccoli fanno la stessa cosa grazie a due enzimi molto efficaci: il mirosinasi e la glucorafanina.

I LIMONI

I limoni stimolano la produzione di glutammina ed aiutano il processo attraverso cui il corpo elimina i sulfamidici. Sono quindi essenziali per migliorare la funzionalità epatica. Importante il ruolo del limonene, che favorisce l’eliminazione delle scorie acide dall’organismo, aumentando la riserva di sostanze alcaline presenti nel sangue, e aiuta l’apparato urinario ad espellere gli acidi urici.

L’AGLIO

L'aglio è uno dei cibi più ricchi di zolfo e sono numerosi i nutrizionisti che lo consigliano per la disintossicazione. Contiene in particolare solfuro di diallile che funziona come un potente antibiotico.

L’aglio aumenta la fagocitosi che incrementa la capacità dei globuli bianchi di combattere le infezioni batteriche rafforzando le cellule del sistema immunitario.

GLI SPINACI

Gli spinaci contengono antiossidanti che possono aiutare ad eliminare le tossine e ridurre le infiammazioni. Un enorme vantaggio del mangiare spinaci ai fini della disintossicazione è che sono ricchi di clorofilla, che aiuta ad assorbire pesticidi e metalli pesanti che si trovano spesso in molti frutti e nelle verdure che consumiamo tutti i giorni. Gli spinaci sono infatti utilizzati sia nelle centrifughe che nei frullati e sono ottimi dopo un digiuno per velocizzare la guarigione del corpo.

LE CIPOLLE

Le cipolle, le cipolle rosse e gli scalogni sono fonti di aminoacidi contenenti zolfo. Secondo Patrick Holford e Fiona Joyce, autori del libro sullo zolfo "The 9-Day Liver Detox Diet", le cipolle guidano il processo di disintossicazione del fegato attraverso la solfatazione. Inoltre gli aminoacidi presenti nelle cipolle forniscono le materie prime per fare il glutatione, un composto disintossicante del fegato. Le cipolle crude rosse poi sono particolarmente utili in quanto contengono quercetina, un antinfiammatorio naturale che migliora la funzionalità epatica.

I KIWI

I kiwi, ricchi di vitamine C, E ed A hanno una notevole capacità di eliminare sodio in eccesso dal corpo, un vero toccasana per quelle persone che eccedono col sale. Il Kiwi è anche ricco di antiossidanti e di enzimi digestivi. Promuove inoltre la salute delle vie respiratorie e migliora la dispnea e la tosse notturna. La disintossicazione infine è dovuta all’ alto contenuto di fibre e alla loro mucillagine rivelandosi un alimento prezioso per le persone con cattiva digestione.

LA BIETOLA

La bietola, famosa per aver un’ottima capacità di ridurre il colesterolo contiene potenti antiossidanti, anti-infiammatori e disintossicanti, e alcune recenti ricerche indicano che questa verdura a foglia verde può effettivamente abbassare i livelli di
colesterolo LDL. La bietola contiene inoltre grandi quantità di vitamina K, che riduce le citochine, sostanze chimiche rilasciate dal sistema immunitario quando il corpo si trova in uno stato di infiammazione

LO ZENZERO

Chiudiamo con il disintossicante ad ampio spettro più utilizzato nel mondo , lo zenzero. Allevia vari disturbi come nausea, influenza, mal di testa e reumatismi grazie ai suoi 40 antiossidanti. La sostanza attiva e principale e il gingerolo, potente anti infiammatorio. Secondo uno studio pubblicato sul "Journal of Nutrition and Metabolism", il consumo regolare di zenzero può essere utile per contrastare gli effetti delle tossine che danneggiano le cellule e causano mutazioni o tumori.

Fonte:http://www.bio-haus.it/

Nessun commento:

Posta un commento