lunedì 14 ottobre 2013

Ossigenazione e salute

Andate fuori e sgambate, camminate, correte, saltate!

Insomma occorre muoversi, in tutti i sensi.
La cosa vale anche per chi fa meditazione, preghiera e riflessione. Una bella camminata accompagnata da attività respiratoria lungo il greto o ai margini di un torrente è la medicina giusta.

Smettetela di ingozzarvi, di autopunirvi, di arrabbiarvi, di elucubrare.

Andate fuori e correte. Andate fuori e camminate.

Dio ci ha disegnati per il movimento e non per la sedentarietà.

Una manciata di tarassaco o lattuga, una di germogli, una spalmata di crema di olive più due noci su del pane integrale, una manciata di datteri, dopo aver bevuto il vostro mattutino succo d’arancia o di carote, e via in campagna alla conquista della vostra quota di aria e di sole, alla conquista del vostro diritto naturale alla salute.

Abbuffatevi di aria e di sole, respirate e traspirate.

Non di grasso e proteine, non di Vitamina B12 o di Omega3, ma di ossigeno ed aria pura.

Le leggi della natura sono precise e inflessibili.

L’ossigeno è richiesto per la combustione del carburante nei tessuti muscolari onde produrre energia meccanica.
Pare che, per chi sta da solo in una stanza chiusa, ci vogliano 75 metricubi/ora di ossigeno/azoto magnetizzati al naturale.
Il che la dice lunga sugli stress da ufficio, sugli stress da aula scolastica dove stanno rinchiusi 30 giovani e un professore, cioè 31 centri di assorbimento intenso ossigeno/azoto e di espulsione intensa di aria esausta, smagnetizzata e velenosa, mentre d’inverno c’è l’allieva influenzata o la prof freddolosa che obbligano a tener chiuse le finestre, optando per il velenosissimo caldo carbonico al posto del sanissimo freddo esteriore, mentre servirebbe un ricambio orario di 75 cubi x 31 = 2325 metri cubi/ora.

Ogni azione ed ogni pensiero umano dipendono da una efficace circolazione del sangue e della miscela ossigeno+glucosio

L’aria pura associata al moto porta a un buon assorbimento polmonare, a un trasporto dell’ossigeno (mediante l’emoglobina sanguigna pompata dal cuore) a ognuno dei trilioni di cellule che boccheggiano in attesa di ricevere ossigeno e glucosio, più il solito pool quasi imponderabile di micronutrienti mineral-vitaminico-enzimatico-ormonali.
Ogni funzione, ogni movimento, ogni pensiero, ogni sensazione, dipendono da una efficace circolazione del sangue e dell’ossigeno+glucosio.

Cos’è che rema contro l’ossigenazione e la salute?

I maggiori nemici dell’ossigenazione sono gli atti e le sostanze che causano cattiva ossigenazione:

1) La respirazione corta (il non esercizio fisico, il computer e la televisione).
2) Il monossido di carbonio (fumo, inquinamento delle auto e dei sistemi di riscaldamento e di condizionamento, l’aria viziata).
3) Il cattivo funzionamento del sistema cardiovascolare (viscosità sangue da diete scellerate tipo la cosiddetta Mediterranea e la Zona), i globuli rossi bloccati dal fumo e avvolti da una patina di grasso, gli enzimi bloccati dall’alcool e dai cibi cotti, la senilità fisica e caratteriale).                                                                                                                                                                                                                                            Fonte:Valdo Vaccaro

Nessun commento:

Posta un commento