giovedì 10 ottobre 2013

Cachi: buoni e preziosa fonte di vitamine e fibra



Morbido, carnoso e dolcissimo, il frutto del cachi simboleggia l'autunno, stagione “di passaggio” responsabile spesso di spossatezza e stress psicofisico. Esso contiene zuccheri che, poiché sono facili da assorbire, apportano l’energia in maniera immediata. Mangiare cachi può essere utile, quindi, per queste ragioni, nel caso in cui si svolga attività sportive. Le fibre sono utili per persone affette da stitichezza. Hanno effetti diuretici e lassativi. Sono fondamentali anche per l’azione che svolgono nei confronti del fegato, del pancreas e della milza. La provitamina A e la vitamina C sono in grado di dare benefici al sistema immunitario, per rafforzarlo. I cachi sono utili anche per quanto riguarda la pelle. La vitamina C e il licopene le danno le proprietà di essere tonica ed elastica. La natura ha fatto tutto a meraviglia! Così per la frutta invernale, che contiene le sostanze adatte a combattere le malattie da raffreddamento e quella forma di stanchezza autunnale che è tipica di questa stagione. Il cachi è il frutto autunnale che contiene più betacarotene.
Il betacarotene e le vitamine svolgono un’azione finalizzata a rallentare l’invecchiamento cellulare. Mangiare cachi può essere utile in caso di acne, per bambini, per donne, per anziani, in caso d’infiammazione alla prostata e ciclo mestruale doloroso. I cachi contengono vitamina C e provitamina A le quali apportano benefici al sistema immunitario in termini di protezione e rafforzamento.                                                                                                                                                                                                                                                                  Fonte:     
 http://www.macrolibrarsi.it/libri/__guarire-con-la-vitamina-c-libro.php?pn=3930                                                                                                                                                               

Nessun commento:

Posta un commento