Le persone che seguono una dieta vegana pesano di meno e assumono più sostanze nutritive protettive come il beta-carotene e le fibre, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics. I ricercatori hanno raccolto dati da 71.751 partecipanti iscritti all'Adventist Health Study 2 per cinque anni. I partecipanti sono stati suddivisi in cinque modelli dietetici: vegano, latto-ovo-vegetariano, semi-vegetariano, pesco-vegetariano e non vegetariano. Coloro che hanno seguito diete non-vegetariane hanno consumato più grassi saturi, trans e arachidonici e meno fibra, rispetto al gruppo dei vegetariani. I vegetariani, inoltre hanno consumato più beta-carotene, fibre, potassio e magnesio. Il gruppo vegan (definito come coloro che consumano prodotti animali meno di una volta al mese) è quello che ha evidenziato il maggior consumo di nutrienti protettivi e il minor consumo di grassi dannosi per la salute, oltre al più basso indice di massa corporea medio (una misura del peso corporeo corretto per altezza) e la più bassa prevalenza di obesità, rispetto a quelli che seguono tutti gli altri modelli alimentari. I livelli di BMI e di tassi di obesità aumentavano in base a quanto aumentava l'assunzione di prodotti animali(1).
Un secondo studio appena pubblicato ha evidenziato che una dieta a base vegetale porta a una maggiore perdita di peso, secondo i risultati presentati alla conferenza annuale della Obesity Society. I ricercatori hanno seguito 63 adulti obesi e in sovrappeso su un programma di otto settimane di perdita di peso, sulla base di cinque diversi modelli alimentari: vegan, vegetariano, semi-vegetariano, pesco-vegetariano e onnivoro. Ogni regime ha incoraggiato gli alimenti a basso indice di grassi, basso indice glicemico, senza restrizioni caloriche e ha offerto il sostegno di lezioni settimanali. Dei cinque gruppi, i partecipanti che hanno seguito le diete a base vegetale hanno perso più peso rispetto a quelli che hanno seguito le diete non-vegetariane. I ricercatori suggeriscono che le diete a base vegetale possono funzionare meglio per la perdita di peso, perché non si concentrano sul controllo delle porzioni o sul calcolo delle calorie(2).
FONTI:
(1) Rizzo NS, Jaceldo-Siegl K, Sabate J, Fraser GE. Nutrient profiles of vegetarian and nonvegetarian dietary patterns continuing professional education (CPE) information. J Acad Nutr Diet. 2013;113:1610-1619.
http://
(2) Turner-McGrievy B, Wingard E, Davidson C, Taylor M, Wilcox S. "How plant-based do we need to be to achieve weight loss? Results of the New Dietary Interventions to Enhance the Treatment for Weight Loss (New DIETs) study." Obesity Week. November 15, 2013; Abstract T-53-OR.
Nessun commento:
Posta un commento