lunedì 18 novembre 2013

Che cos’è veramente la Nutrizione

Se osserviamo i cibi nell’immagine qui sopra possiamo dire che tutti i cibi rappresentati alimentano, ma solo quelli nella parte inferiore dell’immagine nutrono veramente.
Arnold Ehret lo spiega chiaramente nel suo lungo articolo La Tragedia della Nutrizione che trovi nel libro La Tua Via Verso la Rigenerazione.
Dopo di lui Norman Walker (che visse in perfetta salute fino a 99 anni, non avendo subito incidenti…) riconferma questo concetto spiegando la differenza fraAlimentazione e Nutrizione.
Uno dei problemi più gravi a livello mondiale è senza dubbio la malnutrizione.
Alimentazione e nutrizione vengono considerati sinonimi, ma in realtà alimentare non significa automaticamente nutrire. Non è raro, quando sentiamo parlare di aiuti alimentari alle nazioni povere, venire a sapere che sono stati consegnati sacchi di farina per diverse tonnellate. In realtà tali aiuti contribuiscono a danneggiare la salute di quelle popolazioni che li ricevono.
Le nazioni civilizzate sono sicuramente le più afflitte da malnutrizione, al pari delle nazioni più povere che vivono in condizioni dove è facile morire di fame, e questo fenomeno della civilizzazione esiste a dispetto del fatto che nella nostra civiltà ci sia cibo più che in abbondanza.
Il problema nasce da ciò che la civiltà stessa considera appetibile e dall’inganno dell’indottrinamento pubblicitario. Troppo del cibo consumato ai giorni nostri è carente di alcuni tra gli elementi più vitali ed essenziali.
Gli elementi nutritivi più importanti, naturalmente, sono gli enzimi che costituiscono il principio della vita in ogni atomo e molecola che compongono ogni organismo vivente. Oltre ad essere presenti e attivi nei vegetali crudi, gli enzimi sono presenti nell’anatomia umana e coinvolti in tutte le sue attività e funzioni. Gli enzimi sono sensibili alle alte temperature. Fino a circa 51° sono al culmine della loro efficienza e non sono meno vivi a temperature di 50 e 60 gradi sotto zero. Quando sono sottoposti ad una temperatura di 54° C vengono distrutti. Sono morti. Ovviamente quando il cibo viene cotto o comunque quando è riscaldato a temperature superiori a 54°, non contiene più alcun enzima vivo. E’ diventato cibo morto.
Naturalmente la materia morta non può fare il lavoro degli organismi viventi, di conseguenza il cibo che è stato sottoposto a temperature superiori a 54° ha perso il valore nutritivo che possedeva prima di essere cotto.
Mentre tali alimenti possono, e di fatto lo fanno, sostenere la vita nell’organismo, lo fanno a spese di salute, energia e vitalità che  degenerano in maniera progressiva.
Questo stato di cose è graficamente osserva quando un contadino cerca di dare il latte pastorizzato ad un vitello. Il latte pastorizzato viene riscaldato ad una temperatura sufficientemente elevata presumibilmente per distruggere batteri patogeni. Durante questo processo si uccidono anche tutti gli enzimi presenti nel latte. Vitelli nutriti con latte pastorizzato sono morti nel giro di sei mesi. Ogni pianta, verdura, frutta, noci e semi, nel suo stato naturale crudo sono composti di atomi e molecole, ognuno di questi pieno di enzimi. Gli atomi e le molecole che compongono l’anatomia umana corrispondono, e sono in rapporto simpatico con quelli del cibo che mangiamo.
Oggetto e scopo della nutrizione è ricostituire e rigenerare gli atomi e le molecole che compongono le cellule e i tessuti del corpo. Nel corso dell’attività volontaria e involontaria del corpo si spende parecchia energia. Questa energia è generata dall’azione degli Enzimi negli atomi nelle cellule e nei tessuti. Quando, in questo processo, gli enzimi hanno svolto la loro funzione gli atomi interessati vengono scartati, vengono trasferiti automaticamente nel sangue e nel flusso linfatico per poi finire nel colon per essere espulsi come rifiuti.
Non appena tali atomi sono stati utilizzati vengono sostituiti costantemente da corrispondenti atomi ottenuti dal cibo mangiato continuando il ciclo di rifornimento e rigenerazione. E’ sulla qualità di questa sostituzione che noi costruiamo salute, energia e vitalità – o il contrario.
E’ ovvio, su questa premessa e su questa base che malesseri, malattie e vecchiaia precoce non possono essere altro che il risultato della nostra incapacità di nutrire il nostro corpo con il cibo e il nutrimento che rigenera, rivitalizza e rianima le cellule e tessuti delle nostre ghiandole, del nostro sangue, nervi e sistema muscolare. Il misterioso funzionamento del nostro sistema digestivo avviene in virtù degli enzimi che sono presenti in ogni atomo e molecola vivi che compongono le cellule e i tessuti del corpo e di conseguenza in tutte le azioni e funzioni dell’organismo.
Nella costituzione dell’anatomia umana ci sono strani e intricati laboratori, dove si generano sostanze vitali ultramicroscopiche. Questi laboratori costituiscono i sistemi ghiandolari endocrini. Queste sostanze vitali sono note come ormoni che passano direttamente nel sangue grazie a un processo di osmosi in quanto non c’è alcun condotto o sbocco.
È la presenza di enzimi in ogni ghiandola che rende possibile questo passaggio. La componente più importante di questi ormoni, oltre che i loro enzimi, è il numero di rari infinitesimali oligo-elementi microscopici indiscernibili, impercettibili e invisibili se non per mezzo di microscopi molto potenti o di altri strumenti altamente scientifici. Fino a tempi relativamente recenti questi oligo-elementi non erano stati ancora riconosciuti. Oggi sappiamo che ci sono almeno 43 di questi oligo-elementi oltre ai 16 elementi che compongono la struttura principale della materia.
Quindi oggi sappiamo che ci sono almeno 59 elementi nella costituzione dell’anatomia umana e delle sue funzioni e attività, e sappiamo anche che l’eventuale mancanza o lo squilibrio di uno o più di essi ha un impatto diretto sulla salute e le malattie che tormentano l’umanità.
Un elenco di questi oligo-elementi è nell’edizione del 1970 del mio libro Fresh Vegetable And Fruit Juices. What Is Missing In Your Body? (Trovi l’elenco dei 59 oligo-elementi a pag. 75 del libro Succhi Freschi di Frutta e Verdura). Riporto qui l’elenco:
59 oligo-elementi
È di importanza vitale, tuttavia, che questi siano costantemente riforniti ed in equilibrio nell’organismo. Di conseguenza, dobbiamo mangiare una varietà sufficiente di alimenti che contengono la maggior parte di questi, crudi e freschi, ogni giorno, se ci aspettiamo di mantenere un corpo abbastanza equilibrato e sano.
Nella mia famiglia (di due), cerchiamo di mangiare ogni giorno due o tre dei seguenti alimenti che contengono più o meno quasi tutti i 59 elementi, e cioè:
Erba medica, barbabietole, cavolo, peperone, carote, mais, cetrioli, dulse, nocciole, topinambur, kelp, fagioli mung, olive, papaia essiccata, pinoli, semi di zucca e crescione.
Devo sottolineare, tuttavia, che le piante ibride sono piuttosto carenti di oligo-elementi, in particolare il mais, e noi evitiamo di mangiare cibi ibridi, quando possibile.
Naturalmente, tutti gli altri alimenti non elencati qui contengono oligo-elementi, ma di solito in minore quantità perciò mangiando un sacco di tutte le verdure e la frutta disponibili fresche e crude e, e soprattutto bere il loro succo, possiamo essere abbastanza sicuri di ottenere tutti gli oligo-elementi altri elementi che l’organismo richiede.
Un elemento che consideriamo prezioso e indispensabile è l’acqua di mare o dell’oceano. Noi usiamo un prodotto che si chiama Catalina Sea Water che possiamo trovare nei negozi di alimenti naturali (Negli USA – ndt). Quest’acqua viene raccolta nell’Oceano Pacifico a molte miglia ad ovest della costa della California oltre Catalina Island. Abbiamo riscontrato che è viva, acqua biologica che contiene tutti i 59 elementi. Aggiungiamo solo circa un quarto di cucchiaino di questa acqua a ogni bicchiere di qualsiasi cosa che beviamo, e l’aggiungiamo anche nelle nostre insalate.
Una parola di avvertimento – comunque – non utilizzare l’acqua che proviene da qualsiasi mare o lago salato dell’entroterra. Abbiamo scoperto che tale acqua non è benefica. Al contrario, può causare disturbi all’organismo.

Fonti:

Diet & Salad Suggestions, for use in connection with vegetable and fruit juices(revisione rivista e ampliata del 1947) – Norman Walker
Arnold Ehret
Vota questo articolo

linea orizzontale grafica
Medicinenon.it e Arnoldehret.it sono due siti di Luciano Gianazza.
Medicinenon.it è da molti anni un punto di riferimento per chi vuole liberarsi della disinformazione e poi acquisire la corretta conoscenza.
ArnoldEhret.it è il sito ufficiale degli insegnamenti di Arnold Ehret, raccolti nei suoi libri, fra i quali Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco è un best seller internazionale. Arnold Ehret ha ritrovato il sentiero, di cui si era persa ogni traccia secoli fa, che porta all’alimentazione naturale dell’Uomo e alla salute perfetta in quanto ripristina la naturale capacità del corpo umano di disintossicarsi da tossine e veleni. In questo mondo avvelenato, il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco fornisce i fondamenti per un’alimentazione e stile di vita che sono essenziali per la buona riuscita dei vari protocolli di disintossicazione.
Tutti i libri originali di Arnold Ehret sono reperibili sul sito www.arnoldehret.it | Libri
Luciano GianazzaLuciano Gianazza
Dopo aver sperimentato i benefici degli insegnamenti di Ehret, ho deciso di tradurlo e pubblicarlo per renderne possibile la lettura e la pratica al pubblico italiano. Da allora, il dicembre 2005, sono passati quasi due anni e la prima edizione è esaurita ed è stata pubblicata la seconda. Molte persone hanno confermato con i risultati ottenuti mettendo in pratica il “Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco” la validità degli insegnamenti di Ehret.

Nessun commento:

Posta un commento